
La Suprema Corte chiarisce quando il giudice può utilizzare l’accertamento induttivo e quando occorre un fondamento documentale preciso per condannare...
La Suprema Corte chiarisce quando il giudice può utilizzare l’accertamento induttivo e quando occorre un fondamento documentale preciso per condannare...
La Cassazione chiarisce i confini del reato tributario più grave e conferma: chi firma la dichiarazione risponde sempre, anche affidandosi...
Tra Decreto Caivano e responsabilità genitoriale, il diritto penale minorile affronta sfide inedite La giustizia minorile italiana attraversa una fase...
La Cassazione chiarisce i limiti dei compensi degli amministratori nelle società in crisi e stabilisce importanti principi sulla prova della...
Oltre mezzo miliardo sottratto in tre anni: quando la tecnologia diventa complice del crimine e quali strumenti giuridici abbiamo per...
Analisi della normativa vigente e delle implicazioni penali nel rapporto tra bullismo digitale e comportamenti autolesivi negli adolescenti Il fenomeno...
La Terza Sezione Penale chiarisce i requisiti per la punibilità della coltivazione di stupefacenti e l’inapplicabilità dell’art. 131-bis del codice...
La Cassazione chiarisce i limiti della punibilità in caso di drammatiche condizioni economiche dell’obbligato La Corte Suprema di Cassazione, con...
La Cassazione chiarisce i confini tra correzione lecita e reato, annullando una sentenza d’appello per vizi di motivazione La Corte...
La Suprema Corte stabilisce quando si configura il reato per contenuti offensivi pubblicati su TikTok e altre piattaforme Con una...
La diffusione illecita di immagini private costituisce reato penale: analisi normativa, conseguenze giuridiche e strumenti di protezione per le vittime...
La Cassazione chiarisce i limiti tra controllo dei lavoratori e protezione dell’impresa nel caso di furto in farmacia Con sentenza...
Cosa succede quando un bambino commette un crimine? Il delicato equilibrio tra protezione dell’infanzia e sicurezza sociale nel diritto penale...
Quando l’elemento soggettivo del reato fiscale deve essere dimostrato e non presunto: principi dalla Quinta Sezione Penale La Corte Suprema...