
La Seconda Sezione Civile chiarisce l’ambito applicativo del D.Lgs. 231/2002: protezione rafforzata per i professionisti contro i ritardi di pagamento...
La Seconda Sezione Civile chiarisce l’ambito applicativo del D.Lgs. 231/2002: protezione rafforzata per i professionisti contro i ritardi di pagamento...
Nuovi principi dalla Suprema Corte: quando l’accettazione dell’opera diventa determinante per la tutela del committente Una recente ordinanza della Corte...
Una Problematica Diffusa nel Settore Bancario La liquidazione delle giacenze bancarie in caso di decesso del titolare rappresenta una delle...
Con l’entrata in vigore del novellato D. Lgs. 28/2010, in particolare dell’Art. 8 bis rubricato “La mediazione telematica”, dal 28...
L’evoluzione giurisprudenziale recente offre preziose indicazioni operative per orientare la strategia difensiva nelle controversie matrimoniali Quando un matrimonio giunge al...
Una recente pronuncia della Corte Suprema di Cassazione offre un’importante riflessione sui confini tra responsabilità genitoriale e responsabilità della pubblica...
La recente pronuncia della Corte d’Appello di Napoli, Seconda Sezione Civile, sentenza del 30 aprile 2025 (RG nn. 3146/2021 e...
La recente pronuncia della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Tributaria (ordinanza n. 15224/2025 del 7 giugno 2025) ha definitivamente risolto...
Segnalazione a cura dell’Avv. Renato Scarlato e del dott. Alfredo Montefusco, che ringraziamo per aver portato all’attenzione questo importante precedente...
Segnalazione a cura dell’Avv. Renato Scarlato e del dott. Alfredo Montefusco, che ringraziamo per aver portato all’attenzione questo significativo contributo...
Un’analisi critica delle recenti pronunce della Corte Costituzionale e delle incoerenze sistemiche della legislazione italiana Il Paradosso del Rigore Selettivo...
La Cassazione Terza Sezione Civile con l’Ordinanza n. 11337/2025 del 30 aprile 2025 ribadisce un principio fondamentale per tutte le...
Tempo di lettura: < 1 minuti La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con la sentenza n. 625 del 2021 ha ribadito il...
Tempo di lettura: 2 minuti La Corte Costituzionale è tornata ad esprimersi sulla attribuzione ai figli del cognome paterno, definendo la disposizione...